Tutto pronto per la 29^ edizione il Forum di Medicina Vegetale, l’ appuntamento di fine anno dedicato alla difesa fitosanitaria e gestione delle colture organizzato da A.R.P.T.R.A. in collaborazione con Europe Direct – Puglia,C.R.S.F.A. “Basile Caramia”, A.I.P.P. – Associazione Italiana per la protezione delle piante, L.A.me.T.A, Antesia, IMAGE LINE e il patrocinio dell’ Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Giornate Fitopatologiche e Ordini Professionali.
Sono 38 anni che l’Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura (ARPTRA) è presente, con le sue iniziative, sul territorio pugliese.
Perseguire un’idea di Agricoltura ecosostenibile, che riesca a coniugare le esigenze del mercato, il reddito del produttore, la sicurezza alimentare ed il rispetto dell’ambiente, è stata da sempre la mission dell’ARPTRA. Ed oggi, l’Europa con la sua nuova PAC, rende di estrema attualità i temi che l’ARPTRA ha perseguito da tanti anni .
In particolare Integrated Pest Management ed Agrofarmaci sono stati argomenti sempre molto approfonditi, soprattutto attraverso i FORUM di MEDICINA VEGETALE : un evento che è giunto alla 35° edizione. Questo sito Arptra.it, che si continuerà ad arricchire con il tempo, vuole essere la voce dell’Associazione sul web, mettendo a disposizione dei tecnici notizie e presentazioni tecnico-scientifiche, che possano supportare l’aggiornamento e la formazione nell’ambito dell’agricoltura ecosostenibile.
Vittorio Filì
(Past President A.R.P.T.R.A.)
Nel segno della continuità la nostra Associazione rinnova il proprio direttivo e le cariche sociali, mantenendo viva la mission dei nostri fondatori e predecessori che in questi anni hanno creato e mantenuta viva un’ associazione che a tutt’ oggi, dopo circa 38 anni dalla fondazione, si conferma punto di riferimento nella divulgazione e formazione per tecnici professionisti impegnati in ambito agricolo, agroalimentare e ambientale.
Gianluca Chieppa
(Presidente A.R.P.T.R.A.)
*Dichiarazione di ARPTRA :
Gran parte delle informazioni, articoli e altro materiale disponibile su questo sito sono fornite ad ARPTRA da terzi.
Il materiale pubblicato da ARPTRA è giudicato utile e la fonte di questi materiali è ben identificata.
Questi materiali sono forniti esclusivamente per un interesse di divulgazione ed a titolo informativo. ARPTRA non dà garanzie su quanto pubblicato ma garantisce che questi materiali possono essere utili a migliorare le conoscenze o, comunque, a stimolare un confronto tra tecnici.
ARPTRA non accetta nessun tipo di responsabilità per qualunque utilizzo che viene fatto delle informazioni pubblicate.
“25° Forum Medicina Vegetale”
“La protezione delle colture nel nuovo contesto europeo” Festeggia un quarto di secolo il Forum di Medicina Vegetale il tradizionale appuntamento di fine anno dedicato alla difesa fitosanitaria e gestione delle colture organizzato da A.R.P.T.R.A. in collaborazione con Europe Direct – Puglia,C.R.S.F.A. “Basile Caramia” e con il patrocinio di A.I.P.P. – Associazione Italiana per la protezione delle piante. L’ evento, che si terrà…
Dettagli“Integrated Crop Management e Cambiamenti Climatici”
24° Forum di Medicina Vegetale, che si svolgerà il 13 Dicembre presso l’ Hotel “La Baia 2012 di Bari Palese. Organizzato da ARPTRA, CRSA Basile Caramia e Europe Direct. Scarica il programma in pdf. >
Dettagli“Plant Protection Products and enviromental fate”
Il Corso, ha visto la partecipazione di 115 tecnici, e si è concluso con il conferimento dell’attestato di competenza. Il livello di tutte le relazioni è stato molto alto e presto saranno pubblicate sul sito.
Dettagli“Soil Health and Crop Nutrient Management”
” Soil Health and Crop Nutrient Management” è il Corso di Formazione di 48 ore, in sei giornate, che l’ARPTRA ha organizzato a partire dal 10 di Ottobre. Dopo il corso sugli Agrofarmaci dello scorso anno, l’ARPTRA continua il suo percorso nell’Integrated Crop Management con questo corso di formazione sulla nutrizione sostenibile delle piante . Per…
Dettagli